4 Luglio 2023

La ‘novità della questione’ nel rinvio pregiudiziale introdotto dalla Riforma Cartabia.

L’ordinanza in commento, pubblicata in data 10 maggio 2023, costituisce uno dei primi provvedimenti resi dalla Suprema Corte (in particolare, secondo quanto previsto dalla disciplina normativa della quale subito si dirà, dalla Prima Presidente della medesima) in materia di rinvio pregiudiziale (art. 363-bis c.p.c.), istituto recentemente introdotto dalla Riforma Cartabia. La questione interpretativa è stata […]

Leggi
20 Giugno 2023

Intelligenza artificiale: il Parlamento Europeo ha approvato la bozza dell’AI ACT

Il 14 giugno 2023 come giornata storica. L’Unione Europea pioniera nella regolamentazione dell’intelligenza artificiale. L’intelligenza artificiale cambierà in meglio. Con queste espressioni, o analoghe, è stata accolta l’approvazione da parte del Parlamento Europeo della bozza dell’Artificial Intelligence Act. Nel solco della strategia digitale, l’UE mira ad adottare una normativa in grado di assicurare che i […]

Leggi
11 Aprile 2023

Licenziamento ritorsivo ed onere della prova

Con l’ordinanza del 07/03/2023 n. 6838 la Corte di Cassazione torna a ribadire principi importanti in materia di onere della prova nel caso di licenziamento motivato dall’intento ritorsivo del datore di lavoro. 1. - I fatti oggetto di causa Nell’ambito di un procedimento instaurato ai sensi della L. 92/2012, una lavoratrice, dipendente dell’Associazione Albergatori di […]

Leggi
5 Dicembre 2022

I nuovi danni

I NUOVI DANNI CONVEGNO DI STUDIO 16 - 17 DICEMBRE 2022 Ca' dei Carraresi - TREVISO

Leggi
29 Luglio 2022

Tutela del consumatore e decreto ingiuntivo non opposto. La parola alla Corte di Giustizia.

La Corte di Giustizia si è espressa in materia di clausole abusive contenute affermando che gli articoli 6 e 7 della Direttiva 93/13/CEE ostano a una normativa nazionale la quale prevede che, qualora un decreto ingiuntivo emesso da un giudice su domanda di un creditore non sia stato oggetto di opposizione proposta dal debitore il giudice dell’esecuzione non possa successivamente controllare l’eventuale carattere abusivo di tali clausole

Leggi
29 Marzo 2022

Questioni interpretative sull'art. 96 c.p.c.

Con l’ordinanza n. 7628/2022 la Cassazione si pronuncia sul 3° comma dell’art. 96 c.p.c. in materia di responsabilità processuale aggravata.

Leggi
25 Gennaio 2022

Il licenziamento per malattia: sussiste l’obbligo datoriale di informare il lavoratore dell’imminente superamento del periodo di comporto?

Il licenziamento per malattia: sussiste l’obbligo datoriale di informare il lavoratore dell’imminente superamento del periodo di comporto?

Leggi
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram